Dopo la cocente sconfitta contro Galli nell’ultima partita disputata, il gruppo Esordienti femminile era chiamato a dare un segnale. Doveva dimostrare che il passo falso di San Giovanni Valdarno era stato un incidente di percorso, una lezione dura ma costruttiva. Ebbene le ragazze hanno risposto, con forza e maturità, sfoderando una prestazione di livello e imponendosi contro Porcari per 54-25.
La squadra ospite si presenta sul parquet delle Toscanini con una formazione fisicamente impressionante. A livello di centimetri non sembrerebbe esserci gara, ma sul piano del gioco Prato non teme il confronto con nessuno. La partita infatti parte benissimo per le padrone di casa che firmano un parziale di 8-0 grazie alla particolare verve offensiva e al gioco veloce fatto di passaggi smarcanti che consentono jumper piazzati e comodi tiri in layup. Le avversarie sono frastornate da questo inizio arrembante, vanno in confusione e segnano appena 2 punti. Il secondo quarto è più combattuto grazie al “quintettone” di Porcari che regge il colpo; in difesa però le padrone di casa sono aggressive e rubano palloni che si trasformano in punti facili in campo aperto. Prato consolida il punteggio e va alla pausa con un vantaggio di 20 punti. Al rientro in campo le ragazze non mollano e continuano a tenere alta l’intensità di gioco. Arrivano diversi canestri assistiti, frutto di azioni veloci con ritmo e spaziature corrette. Anche chi segna poco o non segna si rende utile con giocate di voglia, buone sequenze difensive e rimbalzi. Il quarto quarto sancisce il trionfo definitivo di Prato che si aggiudica ai punti tutti i periodi e, di conseguenza, la partita con notevole autorità. La prima sconfitta stagionale sembra aver sortito dunque l’effetto sperato: ha insegnato alle ragazze che nessun avversario deve essere sottovalutato. Una statistica significativa che va rimarcata e che bene evidenzia la maggiore omogeneità di squadra è il numero delle ragazze mandate a referto dalle due squadre: 4 su 12 per Porcari – 10 su 12 per Prato.
In chiusura proviamo a lanciare da oggi la nomina dell’ MVP della partita ovvero la persona che, a discrezione di chi scrive, si è distinta in maniera particolare; questo per dimostrare che su un campo da basket, oltre ai punti, si possono fare tante cose utili alla squadra dando il massimo per quelle che sono le proprie possibilità. Per la partita in questione sono due:
Matilde Paoletti: Non solo per i punti (che alla fine saranno 12) ma anche per la forza e l’intensità che mette nel corpo a corpo con avversarie più alte e possenti: ROCCIOSA.
Adelide Cecchi: Lotta e combatte su tutti i palloni, difende, corre, raddoppia, aiuta, imposta, conclude e piglia rimbalzi. Tutto normale per lei, salvo scoprire in seguito che aveva la febbre: GUERRIERA.
PARZIALI
13 -2
16- 7
10 -6
15 -10
ADELAIDE CECCHI 6 Pt.
CATERINA SGRILLI 3 Pt.
ALICE SCARPELLINI 2 Pt.
SOFIA PICCIOLI 8 Pt.
KAROLIN KOSOVA 6 Pt.
ELENA MARTIRE
BIANCA MEUCCI 8 Pt.
MARTINA CAPONI 5 Pt.
VITTORIA MONTEFUSCO
MARTINA CONTE 2 Pt.
MATILDE PAOLETTI 12 Pt.
CAMILLA MANINI 2 Pt.
Lorenzo Mungai