ESORDIENTI F.: Grande vittoria!

ESORDIENTI F.: Grande vittoria!

Tre partite, tre vittorie. Questo il rullino di marcia delle Esordienti che chiudono il 2013 col botto superando Empoli per 47-36.
Le aspettative sulla partita, andata in scena nel tardo pomeriggio di sabato alle Toscanini, non sono state disattese; le due formazioni si sono dimostrate tra le più forti del torneo e hanno dato vita ad una partita entusiasmante.
La squadra avversaria si presenta da subito tosta a motivata, pronta a portarsi a casa la quarta vittoria stagionale contro le ragazze di Prato dopo l’amichevole di inizio anno e le due partite con l’ U13. I primi due quarti sono assolutamente equilibrati; Empoli tiene in campo con continuità le ragazze di maggior tasso tecnico che garantiscano punti e qualità offensiva mentre Prato ruota costantemente le dodici convocate puntando sul gioco di squadra e sulla circolazione di palla. Si va al riposo sul 19-17.
Al rientro in campo la partita continua ad essere paritaria ma la staffetta tra le pratesi fa si che tutte siano riposate e pronte ad entrare in campo con il giusto piglio. Mentre passano i minuti l’inerzia della gara inizia a volgere a favore delle padrone di casa che nel quarto quarto mettono il piede sull’acceleratore e allungano prepotentemente. La determinazione nel cercare l’ uno contro uno costringe le ospiti a spendere falli, la circolazione di palla è fluida e il contropiede funziona. Gli ultimi cinque minuti poi manifestano una crescita a livello di agonismo difensivo: grinta, rimbalzi, aggressività e intimidazione. Le ragazze sembrano cominciare a capire che non sono fatte di un vetro fragile che al primo colpo va in mille pezzi, ma di ossa, carne e muscoli dominando il finale a livello fisico.
Grande vittoria dunque: 10 ragazze su 12 a referto, gioco di squadra, responsabilità crescenti da parte delle “anziane” e impegno ammirevole da parte delle nuove che eseguono bene e mettono in pratica i consigli con la massima umiltà.
Grande vittoria che serve anche per mandare un messaggio a tutte le squadre avversarie: come si dice nel basket d’oltreoceano “Not in my House!!” dove il concetto di Casa non si riferisce solo alla città o al palazzetto ma anche e sopratutto all’area di difesa e alla zona di competenza di ciascun difensore: vuoi andare a canestro? vuoi segnare punti facili? vuoi prendere il rimbalzo? vuoi rubare una palla vagante? … Non a casa mia! qui non si passa! qui comando io!!
PARZIALI:
10 – 8
19 – 17
32 – 28
47 – 36
Greta Belli 2 pt.
Martina Caponi 2 pt.
Adelaide Cecchi 4 pt.
Martina Conte 0 pt.
Erika Hoxaj 4 pt.
Karolin Kosova 14 pt.
Camilla Manini 2 pt.
Bianca Meucci 4 pt.
Vittoria Montefusco 0 pt.
Matilde Paoletti 2 pt.
Sofia Piccioli 11 pt.
Caterina Sgrilli 2 pt.
Lorenzo Mungai