Campionato Under 15 Gold: Dany Basket Quarrata 57 – Union Basket Prato 78
Con gli echi drammatici legati all’emergenza mal tempo, la nostra Under 15 è scesa in campo in quel di Quarrata regalandosi il secondo successo stagionale in altrettante trasferte. Partita assai combattuta più di quanto dica il punteggio finale con i nostri ragazzi bravi ad uscire fuori alla distanza dopo un inizio al rallentatore.
Quarrata parte subito a razzo con un 10-0 in poco più di un minuto, Prato dormiente e imbambolata è costretta al time out oltre che a un “terapeutico” cambio di quintetto. Dopo la sveglia gli Unions si rimettono in carreggiata attingendo energia dagli innesti di Peka, Lo Conte e Adriatiku (suo il canestro che sblocca il punteggio). Reazione più rabbiosa che lucida ma tanto basta per chiudere sul 14-14 il primo quarto. Quarrata chirurgica al tiro riprende però a condurre con margini di 5-6 punti approfittando anche dell’allegra difesa ospite. La mano calda di Piacenti (16 punti nella frazione) e il buon impatto di Lo Conte e Toma tengono in scia la nostra compagine all’intervallo (36-33).
Nella ripresa i padroni di casa sembrano allungare pericolosamente il passo, ma Prato è sul pezzo e con nuovi attori sul palcoscenico produce la rimonta. Anastasi e Lenzi da sotto, Biscardi in contropiede, 3 punti di Bianchi più due piazzati di Giusti fatturano il sorpasso (42-46). I locali provano ancora a rifarsi sotto con una tripla ma 4 punti a testa del duo Peka – Piacenti guidano il mini break di 4-8 che fissa il 49-54 alla terza sirena. Gli ultimi 10 minuti sono a senso unico, Prato in pieno ritmo chiude ogni varco in difesa mentre lo scatenato Piacenti nell’altra metà campo continua a segnare a ripetizione (37 per lui alla fine). Dopo aver toccato il +26 i nostri ragazzi finiranno in controllo sino al 57-78 conclusivo.
Prato è ancora un cantiere aperto, come dimostra il saliscendi di rendimento durante la gara, ma il finale in crescendo (come già successo a Livorno) è sinonimo di condizione fisica, compattezza di squadra oltre che capacità di fare a “schiaffoni” nei momenti che contano.
Prossimo appuntamento di nuovo in casa (Sabato con Reggello) dopo due trasferte consecutive, ma il condizionale è d’obbligo vista la situazione di emergenza sul territorio.
Parziali: 14-14; 22-19; 13-21; 8-24
Tabellino: Biscardi 2, Giusti 4, Tasselli, Peka 12, Piacenti 37, Lenzi 2, Bianchi 5, Toma 2, Melani, Lo Conte 6, Anastasi 4, Adriatiku 4. All. Bertini