Il diario degli Under 17 Gold al Garda Lake Cup

Il diario degli Under 17 Gold al Garda Lake Cup

Diario del Garda Lake Cup

DOMENICA 23 APRILE

Ritrovo al Mc Donalds di Prato tra i volti allegri degli Union Boys, il tempo per le ultime raccomandazioni dei genitori, lo sventolio di qualche “fazzoletto commosso” e via verso il lago di Garda. Il viaggio scorre tranquillo con i passeggeri del pulmino allietati dalla musica (chiamiamola così) di Dj Casarosa in arte “Pink”, con arrivo puntuale secondo tabella di marcia in quel di Calcinato nell’albergo che ospiterà la comitiva.

Breve pit stop per lasciare i bagagli in camera e fare uno spuntino leggero perché è tempo di giocare nella splendida cornice del palazzetto di Sirmione contro la formazione locale.

Dopo un primo quarto di studio (14-13) gli Unions prendono le redini dell’incontro portandosi sul +16, la prestazione dei nostri ragazzi non è brillante ma tanto basta per gestire il vantaggio e mettere il timbro sulla prima vittoria. 

SYRMIA – UNION 43-55

(14-13) (8-19) (12-12) (9-11) 

Fringuello, Casarosa 4, Belardinelli 12, Gesualdi 9, Corsini 2, Dioguardi 2, Landolfa, Calabrese 4, Bonetti 5, Puccio 2, Natoli, Vigiani 2, Zaffina 4, Godano 9. 

All. Bertini,  Dir. Niemi – Godano G.

LUNEDI 24 APRILE

Sveglia al cantar del gallo e subito pronti per il secondo impegno della rassegna, si va in scena a Castelnuovo del Garda contro Auxilium Torino. La Bertini Band dopo il sonno ristoratore della notte (ma sarà vero?) parte subito a spron battuto piazzando un quarto da 19-42 e gara anticipatamente messa in ghiaccio. Le ampie rotazioni porteranno tutti e 14 giocatori a referto, note positive da tutti i componenti, in particolare dai 5 babies del 2008. Il resto della giornata sarà all’insegna dello svago e del turismo con il pulmino trasformato in discoteca e Dj Belardinelli alla consolle a sparare brani immortali quali “Pasta con tonno” per la gioia dei presenti e del conducente in particolare.

AUXILIUM TORINO – UNION  59-110

(19-42) (19-18) (12-22) (9-28)

Fringuello 13, Casarosa 14, Belardinelli 15, Gesualdi 10, Corsini 2, Dioguardi 5, Landolfa 4, Calabrese 2, Bonetti 10, Puccio 8, Natoli 3, Vigiani 13, Zaffina 5, Godano 6. 

All. Bertini,  Dir. Niemi – Godano G.

MARTEDÌ 25 APRILE

Ultimo giorno intensissimo, c’è da vincere il girone per poi giocare semifinali e finali per un totale di tre partite. Rotta verso Desenzano sulle note di Bello Figo a dare la carica agli Unions che devono vedersela con i Cucciago Bulls. I Tori vengono domati con una prestazione in pieno controllo e tutto l’organico ancora a referto. Un veloce pranzo al sacco e cambio di palestra sempre a Desenzano per la semifinale con Ghezzano, un derby in salsa Toscana sulle sponde del Lago.

La Union approccia bene la sfida chiudendo all’intervallo sul +15 ma il piano di gestire al meglio le risorse fisiche va a farsi benedire con un calo di concentrazione che rimette in pista i pisani costringendo i nostri ad uno sforzo in più. La vittoria però non sfugge e il sipario sulla finale può così alzarsi.

L’avversario è di quelli tosti, il Leoncino Venezia partecipa al campionato eccellenza oltre al fatto di aver chiuso il girone con un giorno di anticipo evitando il tour de force delle tre gare come toccato agli Unions (per la serie calendari creativi). I nostri ragazzi tengono botta in avvio ma crollano al primo allungo dei veneti (38-20 all’intervallo). Tutto finito? No, i Bertini Boys già in riserva di energie tentano un ultimo colpo di reni con la zona. La mossa imbriglia i lagunari (solo due punti realizzati nel terzo quarto) ma la limitata produzione offensiva dei nostri partorisce solo un piccolo riavvicinamento (-13 alla terza sirena).

Nell’ultima frazione la Union spreca alcuni palloni essenziali per ridurre ulteriormente le distanze, il Leoncino ritrova invece lo smalto delle proprie bocche da fuoco e allunga punteggio e mani sul trofeo.

Vittoria più che meritata dei nostri avversari ma testa altissima per i nostri ragazzi, autori di un’ottimo torneo avvalorato dalla giovanissima età del gruppo, sicuramente la più bassa della manifestazione. Il ritorno a casa porta in valigia un pieno di esperienza da cui attingere e rapporti di amicizia che consolidano ancor più le fondamenta del gruppo. Se poi si riuscisse ad ascoltare pure un po’ di musica decente….il quadro sarebbe perfetto!

CUCCIAGO BULLS – UNION 41-76

(8-19) (12-16) (12-25) (9-16)

Fringuello 3, Casarosa 4, Belardinelli 5, Gesualdi 8, Corsini 3, Dioguardi 11, Landolfa 3, Calabrese 2, Bonetti 4, Puccio 8, Natoli 3, Vigiani 6, Zaffina 5, Godano 14. 

All. Bertini,  Dir. Niemi – Godano G.

GMV GHEZZANO – UNION 48-62

(7-20) (16-18) (14-14) (11-10)

Fringuello, Casarosa 2, Belardinelli 14, Gesualdi 3, Corsini, Dioguardi 6, Landolfa 2, Calabrese, Bonetti 9, Puccio 13, Natoli, Vigiani 2, Zaffina, Godano 11. 

All. Bertini,  Dir. Niemi – Godano G.

LEONCINO VENEZIA – UNION 67-43

(17-11) (21-9) (2-7) (27-16)

Fringuello, Casarosa, Belardinelli 7, Gesualdi, Corsini, Dioguardi 8, Landolfa 2, Calabrese, Bonetti, Puccio 8, Natoli, Vigiani 2, Zaffina 1, Godano 15. 

All. Bertini,  Dir. Niemi – Godano G.