Terzo posto alle Finals di Venturina per la nostra Under 15 Silver, sconfitta in semifinale da Arezzo e vincente poi con S.Sepolcro. A Monsummano che condivideva con la nostra compagine il record di imbattibilita’ stagionale, va il titolo di Campione Toscano.
Ecco il report di quanto successo.
SABATO 29 APRILE
La prima semifinale in quel di Venturina ci vede subito chiamati in causa, l’avversario è la formazione di Arezzo vincitrice in stagione regolare del girone “A” e che il giorno precedente ha avuto la meglio su Chiusi. I nostri ragazzi partono subito forte con un 10-4 propiziato dai punti di Natoli (2), Vigiani (4) e Fringuello (4), ma la fiammata iniziale si spenge subito. Gli Aretini salgono di colpi mentre sul versante opposto i troppi falli commessi fanno accomodare in panca buona parte del quintetto base, così alla prima sirena i nostri avversari passano a condurre sul 21-14. Prato fin troppo nervosa, fatica a trovare la via del canestro affidandosi esclusivamente alle iniziative del duo Vigiani-Fringuello, Arezzo ne approfitta ancora per chiudere avanti all’intervallo sul 32-23.
Ad inizio ripresa 4 punti a testa di Senis e Calabrese riavvicinano le contendenti ma Arezzo è brava ad accelerare di nuovo in chiusura di tempo (49-38). Nell’ultima frazione Prato persevera nel suo inseguimento e nonostante l’uscita anticipata di Fringuello, Corsini e Vigiani per raggiunto limite di falli, trova la forza di rifarsi sotto a poco meno di 2 minuti dal termine (52-51). Il sorpasso è nell’aria, ma un paio di possessi mal gestiti prestano il fianco alle giocate dell’aretino Contu che con 7 punti di fila regala la vittoria ai suoi e relega alla finale di consolazione i nostri.
Il viaggio verso l’albergo di S.Vincenzo dove la squadra ha trovato alloggio, è abbastanza mesto ma una buona cena e una notte di riposo saranno la cura migliore per non tornare a casa a mani vuote.
S.B.AREZZO – PRATO 60-53
(21-14) (32-23) (49-38)
Cintolesi, Baccichet n.e. Senis 4, Natoli 4, Vigiani 14, Taddei, Fringuello 17, Corsini 2, Calabrese 9, Moscatelli 1, Fabbrini 2, Lamberti. All. Bertini
DOMENICA 30 APRILE
La sveglia è di buon umore, la Bertini Band trascorre una mattinata di svago in attesa della gara del pomeriggio. Dopo il pranzo un’improvvisata partita di Football Americano sulla spiaggia tra placcaggi e risate sintonizza sulla giusta tensione il team. La finale per il terzo posto ci vede affrontare i Dukes di S.Sepolcro che nell’altra semifinale hanno vanificato un vantaggio di +7 a un minuto dal termine lanciando in finale Monsummano (che si aggiudicherà poi il titolo di campione).
C’è da tornare a casa con almeno un successo ma l’attacco influenzale che colpisce Capitan Fringuello non rende certo facile il compito. Prato è però bella carica e con metà palazzetto tinto dei colori bianco-blu a sostegno, si fa trovare pronta. Subito 8-2 con canestro di Corsini e 6 punti consecutivi di Vigiani, l’aggressività dei nostri innesta contropiede a ripetizione che i Dukes provano ad arginare con la zona. Natoli da tre punti inaugura la grandinata di triple della giornata (saranno ben 9 alla fine) dando il via alla fuga (27-18 alla prima sirena).
Nella seconda frazione Prato attinge energie e contributo dalla panchina con Fabbrini a chiudere un contropiede con un dietro schiena per Cintolesi e Lamberti con fallo e canestro da sotto. Due rimbalzi in attacco di Calabrese e un piazzato di Baccichet danno il +20 ma S.Sepolcro è brava a ridurre le distanze alla pausa lunga (46-31).
Dopo l’intervallo dagli spogliatoi esce in divisa da gioco Fringuello per portare il suo contributo alla causa e per i nostri avversari non è una buona notizia perché il Capitano nei primi due possessi mette altrettante triple. Prato in pieno ritmo non accenna a fermarsi martellando dalla lunga distanza con Natoli e Vigiani mentre in difesa il buon lavoro di Senis, Taddei e Moscatelli spenge i tentativi di rientro avversari. La gara di fatto si chiude con un quarto di anticipo, il tempo di toccare il massimo vantaggio con Corsini (+25) per poi controllare senza patemi sino a chiusura.
PRATO – DUKES S.SEPOLCRO 84-65
(27-18) (46-31) (68-47)
Cintolesi 7, Baccichet 2, Senis 1, Natoli 18, Vigiani 19, Taddei, Fringuello 11, Corsini 16, Calabrese 4, Moscatelli 3, Fabbrini, Lamberti 3. All. Bertini
Prato chiude con una nota positiva la propria annata agonistica, rimane certo il rammarico della gara persa con Arezzo, giocata al di sotto del proprio standard di rendimento oltre a rappresentare l’unica sconfitta delle 23 partite stagionali disputate.
Essere arrivati sino alla fine è comunque un bel merito per i nostri ragazzi, perché come si suol dire: le gare di finale le perde solo chi arriva a giocarle, tutti gli altri stanno a guardare…..
Appuntamento tra un mese per il Torneo di Trento per un ulteriore step di crescita.