Campionato C Silver: Lo Conte Edile Costruzioni Prato 66 – C.M.Carrara 73
Al termine di una gara sottotono Prato incassa la seconda sconfitta col timbro Carrara nel giro di una settimana, in questa occasione è la sponda CMC a far festa. Partita lineare nel suo svolgimento con gli ospiti a condurre e padroni di casa alla ricerca del cavo elettrico per far partire la macchina; ma a parte qualche sporadica scintilla il motore non si è acceso.
Carrara inizia subito 4-0 con Loni, la risposta di casa è affidata alle triple di Pinna (2) e un paio di penetrazioni di Vannoni e Biagi. I ritmi sono blandi Prato trova solo qualche accelerazione con Biagi mentre Carrara col passare dei minuti sale di tono chiudendo avanti la prima frazione (15-18).
L’ingresso del giovane Guasti porta brio ed energia, un gioco da tre del classe 2005 assieme a 4 punti di Cavicchi mettono avanti i locali, ma la risposta ospite è veemente con un 7-0 dello scatenato Viola. Guerrini dall’arco prova ad arginare il momento sfavorevole ma i marmiferi sono più lucidi e mantengono il pallino sino alla pausa di metà partita (30-38).
Dopo l’intervallo Prato tenta la reazione con 4 punti di Bonetti e 2 di Pinna, Carrara non cede però terreno assestandosi sulla doppia cifra di vantaggio e respingendo al mittente qualsiasi tentativo di rimonta. L’ingresso del baby Guasti (4 punti) in coppia con Biagi riaccende la truppa di casa che trova falli e punti dalla lunetta (Cavicchi, Lanari, Bonetti e Biagi) riaprendo il match alla terza sirena (52-55).
La partita sembra poter cambiare padrone ma così non è, perché 5 punti del “solito” Viola e 4 di Suriano fanno sprofondare nuovamente i padroni di casa. Prato confusa ma generosa trova la forza di riaffacciarsi sul -4 giocando contro il tempo e affidandosi al fallo sistematico. Carrara segna gli ultimi 8 punti dalla lunetta, firmando con Pipolo il definitivo e assolutamente meritato 66-73 (sesto successo di fila).
Per la prima volta in stagione Prato incassa due sconfitte consecutive, molto simili per andamento e contenuti tecnici. Le assenze e i vari acciacchi che hanno colpito la squadra nell’ultimo periodo hanno sicuramente la loro incidenza, ma pur nelle difficoltà del caso è opportuno salire di colpi a livello mentale.
Prossimo impegno Sabato ore 21.00 a Campi Bisenzio.
Parziali: 15-18; 30-38; 52-55
Tabellino: Guasti 7, Vannoni 3, Guerrini 9, Marini 3, Martini n.e. Biagi 18, Campostrini n.e. Bogani M., Cavicchi 6, Bonetti 10, Pinna 8, Lanari 2. All. Bertini – Chiari, Prep. Borsotti, Mass. Baldini, Dir. Bellucci – Martini A.