Sconfitta di misura per la C Silver

Sconfitta di misura per la C Silver

Serie C Silver: U.S.Brusa Livorno 91 – Lo Conte Edile Costruzioni Prato 88

L’ultima apparizione stagionale dei nostri ragazzi finisce con una sconfitta di misura in quel di Livorno sponda Brusa, al termine comunque di una buona prestazione.

C’ era da mettere insieme le residue energie fisiche e motivazionali per chiudere nel migliore dei modi il campionato e in questo senso Prato ha fatto il suo dovere. Senza Guerrini e con gli Under Lanari, Paoletti e Guasti tenuti a riposo per le imminenti Finals U19 Gold, ma con la presenza significativa di Matteo Donati che a quasi un’anno dall’infortunio chiude il cerchio riassaporando il parquet con i più grandi. 

La nostra compagine approcciava bene l’incontro, Pinna e Biagi aprivano con un canestro a testa seguiti da due triple dei Bogani Bros. Gli ospiti continuavano a fare l’andatura sino alla tripla di Vannoni ma il finale di tempo era di marca labronica con un break che metteva avanti i locali (19-18).

Le squadre andavano a braccetto per tutta la seconda frazione, poi Iardella si prendeva la scena con 13 punti (18 totali nei primi 20 minuti), mandando i nostri sul -10 (51-41 all’intervallo).

Buoi scappati dalla stalla e vacanze anticipate per tutti? Non ancora, Prato aveva energie e orgoglio da spendere ed era capitan Biscardi a suonare la carica con una tripla. Iardella rispondeva da par suo, ma la difesa tattica e le cure del “cagnaccio” Vannoni costringevano il bomber amaranto ad un lungo digiuno. Prato ne approfittava per rifarsi sotto con i canestri del duo Cavicchi-Bonetti andando a chiudere alla terza sirena sul 66-60.

Livorno trascinata dalla bella cornice di pubblico del Pala Cosmelli accelerava in modo veemente ad inizio dell’ultima frazione. Pinna e Marini con 3 punti a testa provavano a tenere vicino il punteggio ma i labronici più reattivi nel capitalizzare seconde e terze opportunità, volavano sul +14 con 5 minuti e spiccioli da giocare.

Una tripla di Doc Bogani da casa sua riaccendeva però il motore della nostra compagine, Prato si rifaceva sotto risucchiando lo svantaggio con i canestri di Biagi e Pinna sino a portarsi sul -3 a pochi secondi dalla chiusura. L’ultimo tentativo di Pinna di impattare da oltre metà campo per poco non andava a buon fine ma al di là del risultato, poco avrebbe cambiato nella valutazione positiva della prova del nostro collettivo.

Si chiude così tra abbracci e un po’ di commozione “The Last Dance”, senza Michael Jordan e i Chicago Bulls tra gli attori protagonisti ma con un gruppo di persone che ha saputo attraversare mari tempestosi senza mai cedere di fronte alle difficoltà, raggiungendo gli obiettivi prefissati.

Il futuro è tutto da scrivere ma in attesa di ciò, c’è da inchiostrare a caratteri cubitali solo una parola: “Grazie!”

Parziali: 19-18; 51-4; 66-60

Tabellino: Biscardi 5, Vannoni 4, Bogani L. 21, Marini 6, Biagi 6, Bogani M. 3, Cavicchi 8, Bonetti 9, Pinna 17, Donati.  All. Bertini – Chiari,  Prep. Borsotti,  Mass. Baldini, Dir. Lanari M.