Under 16 Elite: Prato batte anche i Visitors dell’antica Etruria

Under 16 Elite: Prato batte anche i Visitors dell’antica Etruria

Campionato Under 16 Elite: Progetto Pallacanestro Prato 58 – Volterra 44

Primo Maggio; sinonimo di festa dei lavoratori. Con Madera, Fallani e Martini  non convocati, (i primi due per acciacchi fisici e l’ultimo per impegni con l’Under 18), Dell’Orfanello scavigliato nel primo quarto, (auguri di pronta guarigione)  Natali non ancora al meglio, Buci e Quercioli nervosi in panchina, Mariotti sotto il suo standard per Manfredini e compagni diventa la festa degli straordinari piuttosto che una tranquilla domenica di relax cestistico.

Buona la partenza dei nostri, polveri bagnate, invece per gli etruschi che difendono male anche il proprio fortino dalle scorribande del solito Manfredini e dal meditativo (strano ma vero) Lento (buonissima gara la sua).

Poi, sul finire del secondo quarto, con Dell’Orfanello in infermeria e troppo movimento sulla panchina la svolta che portava un po’ di scompiglio nella mattinata di Via Primo Maggio. L’arbitro fischia qualcosa, dalle file sotto il cartello “Home” arriva una protesta con annessa parolaccia, tecnico a Buci, volto stupefatto come a dire: chi ? Io? Altro tecnico e espulsione! Buci raggiunge “Dello” nello spogliatoio ma poi viene richiamato in campo. Incomprensione, il tecnico era alla panchina.

Si riparte con il grosso vantaggio pratese, via via dilapidato dal loro Galleri e dalle disattenzioni dei bianchi, che pagano dazio con le rotazioni dalla panchina. Ci pensano il solito Manfredini, il solido (non è un refuso ma la costatazione di concretezza) Baldi e un granitico Marini a rimettere le cose in ordine, aiutati anche con sprazzi di due-tre, evidentemente la zona prediletta di coach Piperno nei momenti di difficoltà.

Nella compagine avversaria da registrare la tenacia già descritta di Galleri e il talento (rimasto sopito) di Cavicchioli ma soprattutto l’assenza (causa reclutamento a Barcellona (Spagna, anzi Catalogna) della punta di diamante di Volterra: Lorenzo Guerrieri, classe 2002, mt.2,08  già ex Pontedera.

Nel fare i complimenti alla squadra occorre ribadire un concetto forse non troppo chiaro. I giocatori in panchina sono tenuti al silenzio, gli arbitri tendono a permettere il tifo ma non sono concesse esclamazioni, proteste e nemmeno frequenti giratine nello spogliatoio per questo o quel motivo. Se un giocatore vuole alzarsi dal pino deve essere autorizzato dall’uomo in grigio.

Under 16 Elite: Prato – Volterra, parziali  14-7; 27-12; 42-31; 58-44

Prato: Cioppi 4, Lento 10, Marini 19, Dell’Orfanello, Mariotti, Buci n.e,  Carta 4, Tassi, Quercioli, Natali n.e, Manfredini 13, Baldi 8  All. Piperno M.

Volterra:  Catace 6, Iozzi, Cavicchioli 5, Myzno 10, Signorini 2, Guerrieri 4, Galleri 17, Malfetti, All. Pio.

Leggi anche: “Prima vittoria in trasferta per gli Under 16 Elite”