Campionato Under 15:Prato Basket Giovane 70 – Endas Pistoia 46
Trasferta amara per gli Under 15 dell’Endas Pistoia – tra l’altro squadra che ha visto militare nelle proprie fila per tanti anni Coach Piperno – in quel di Viale Della Repubblica.
Scesi al palazzetto Buzzi decisi a vendicare la sconfitta di misura subita tra le mura di casa, si sono dovuti arrendere ad un coriaceo Prato, che quando al completo con i suoi 2002 difficilmente cede sui pari categoria.
L’assalto alla “sacra cintola” non ha nemmeno modo di iniziare. I lanieri non mollando di un centimetro in difesa e attaccando con buoni risultati, così come accaduto settecento anni fa, rispediscono i nove vivaisti verso la via di casa senza alcun bottino.
L’avvio è di quelli “tagliagambe”. In men che non si dica – oltremodo producendo un gioco da far sorridere sontuosamente il barbuto Matteo – Prato si porta avanti 14 lunghezze per poi concedere un recupero fino al -6 di fine primo quarto. Endas a canestro praticamente solo dalla linea della carità, a testimonianza di una aggressività difensiva degna di rilievo per i padroni di casa.
Il secondo quarto inizia con secco nove a zero e, in pochi minuti, segna inconfutabilmente la tendenza successiva.
All’intervallo grandi elogi per tutti, compresi cronometrista e segnapunti che, al pari dei giocatori non sbagliano una virgola. Piperno, carico come non mai, ruota tutti i giocatori a disposizione ricavando punti da ognuno di essi.
Solo una maggiore attenzione difensiva e un po’ di pressing chiamato dal giovane Coach pistoiese riesce ad arginare un punteggio che si sta instradando verso il massimo stagionale (comunque quasi raggiunto). La partita finisce con un perentorio +24 per la PPP.
Difficile individuare un unico MVP. Una menzione speciale va attribuita a Giovanni Tassi che con due triple, diversi canestri, alcune recuperate e tanto agonismo si è distinto tra i migliori, da condividere con Federico Tempesti che, indisponibile all’ultimo momento, non ha cessato un attimo di incitare la squadra dalla panchina su cui è necessariamente dovuto restare seduto.
Prato – Pistoia: 20-14; 42-26, 55-31; 70-46.
Prato: Tempesti ne, Cioppi 12, Lento 9, Madera 4, Dell’Orfanello 7, Mariotti 6, Buci 4, Carta 4, Tassi 14, Fallani 4, Quercioli 4, Natali 2. All. Piperno
Pistoia: Gorini 2, Troiano 1, Diddi 6, Barca 21, Monti 9, Giannotti 3, Nesti 2, Bellari 2. All. De Vita