Campionato Under 15 Eccellenza: Progetto Pallacanestro Prato 73 – Lucca 75
Sconfitta al fotofinish nella gara d’esordio dei nostri Under 15 Eccellenza. Partita intensa e di grande equilibrio, nella quale nessuna delle due contendenti è riuscita a piazzare break importanti.
Ci ha provato Lucca ad inizio seconda frazione, alzando il livello di intensità della propria difesa, con i locali presi di sorpresa ed in evidente affanno. Una serie di recuperi di capitan Guasti, frenano però il trend negativo ridando energia a tutta la squadra che riesce a piazzare un break di 7-0 culminato con la tripla di Alijaj sulla sirena. Si va così alla pausa lunga sul 40-42 e sfida apertissima.
Nel terzo quarto sono gli ospiti a cedere terreno, Prato con una difesa più accorta e con i punti di un ispirato Martini mette nuovamente la testa avanti (56-52 a fine quarto). Lucca appare sulle gambe, ma i locali non ne approfittano, il match oscilla sul margine di pochi punti fino al convulso finale.
Lucca graziata ai tiri liberi da un sanguinoso 1/8, ne approfitta per colpire in contropiede andando sul +2. Prato prova ad impattare invano, ed è costretta al fallo a -20 secondi dal termine. Gli ospiti mettono il primo ma non il secondo e sul rovesciamento di fronte Scalise realizza la tripla del pareggio (73-73).
Con otto secondi da giocare Lucca rimette in attacco dopo il time out rischiando però l’intercetto, con la palla che passa tra una selva di mani per poi carambolare di nuovo fuori. Decisione sull’ultimo tocco da VAR, gli arbitri decidono ancora per il possesso ospite. Sulla nuova rimessa arriva però lo svarione dei padroni di casa, che con dei cambi di marcatura non chiamati lasciano completamente indisturbato un giocatore per i punti decisivi. Con 2 secondi da giocare tocca adesso a Prato rimettere in attacco dopo time out. La difesa ospite tiene gli occhi puntati su Nardi e Scalise, ma è Martini a trovare lo spazio giusto per un buon tiro da tre dall’angolo. La palla si infrange beffardamente sul ferro decretando la fine delle ostilità.
Sconfitta con molti rimpianti ma che deve dare attraverso l’ esperienza gli strumenti di crescita nel percorso appena intrapreso.
Parziali: 16-16; 24-26; 16-11; 17-22.
Tabellino: Masi, Fabbianelli 5, Nardi 6, Santini 2, Conte, Martini 16, Faleri, Scalise 19, Desii, Alijaj 14, Guasti 11, Giorgi. All. Bertini