Gli Under 14 Elite cadono in casa contro Affrico

Gli Under 14 Elite cadono in casa contro Affrico

Campionato Under 14 Elite: Progetto Pallacanestro Prato 57 – Affrico 65

Esordio tra le mura amiche con sconfitta per gli Under 14 Elite, in una gara dai due volti nella quale sono risultati fatali i secondi venti minuti.

E dire che alla palla a due i nostri ragazzi avevano approcciato la gara nella maniera giusta con ritmo, determinazione e a tratti anche brillantezza nel gioco.
Trascinati da un Pagnini in gran spolvero (11 punti e due triple a metà tempo) e un Nardi incisivo sotto i tabelloni, Prato andava alla pausa lunga sul +13 (34-21) ma nubi minacciose stavano per addensarsi sotto le volte del Pala Buzzi.

Un canestro di Faleri dava il +15 alla ripresa del gioco, ma l’illusione di una facile resa avversaria durava solo un attimo, giusto il tempo di perdere un paio di palle sanguinose che lo scenario cambiava drasticamente.
Prato giù di gambe e di testa, regalava terreno agli ospiti e quattro punti di Santini non riuscivano ad invertire l’inerzia negativa. Per la serie “di male in peggio” arrivavano due triple tabellate allo scadere dei 24, proprio nel momento in cui la retroguardia pratese stava serrando le proprie fila.

La sirena di fine quarto manteneva ancora il vantaggio locale sul +5, frutto del tesoretto di inizio, ma per vincere occorreva un deciso cambio di marcia.
Nardi rispondeva all’appello con un paio di liberi prima di scavigliarsi, e pure Guasti dopo un canestro lo andava a seguire in panca per raggiunto limite di falli. L’attacco rossoblu trovava punti solo a gioco fermo dalla linea di tiro libero (8 dei 10 realizzati nella frazione) e Affrico metteva così la testa avanti a 3 minuti dal termine (54-58).
Martini timbrava l’unico canestro su azione per il 56-58, era questo l’ultimo colpo di coda perché gli ospiti scappavano via definitivamente con un mini parziale di 7-1 aggiudicandosi con pieno merito il match.

Se le vittorie fanno gioire, le sconfitte devono necessariamente far riflettere, senza però drammi ma con lo stesso atteggiamento propositivo che caratterizza il gruppo. Attualmente la capienza del serbatoio va per venti minuti ad alta intensità per poi andare in riserva e finire come in questa circostanza a spinta. Non servono i meccanici della Ferrari, ma solo la solita voglia di lavorare e migliorarsi…..come sempre.

Parziali: 15-8; 19-13; 13-21; 10-23

Tabellino: Guasti 6, Santini 6, Martini 11, Conte, Nardi 8, Faleri 3, Pagnini 15, Masi 2, Fabbianelli 6. All. Bertini

Leggi anche: “Gli Under 14 Elite partono con il botto”